PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2019 :
IL XX SECOLO IN EUROPA : 1920 – 1945
L’UTE DI BRESCIA INAUGURERA’ IL NUOVO ANNO ACCADEMICO
MARTEDI’ 22 GENNAIO 2019 ORE 15.30 TEATRO LICEO FOPPA BRESCIA
CONCERTO DI INAUGURAZIONE UTE
PROGRAMMA
- BELA BARTOK 6 DANZE POPOLARI RUMENE
- SARBA MUSICA BALCANICA
- BRAHMS DANZA UNGHERESE 1,2,5
- DINICU-CIOCARLIA MUSICA TZIGANA
- PIAZZOLLA – INVIERNO – PORTENO
- LA CZARDAS DI MONTI DANZA POPOLARE UNGHERESE
- LIBERTANGO PIAZZOLLA
PRESENTA FRANCO MASSERONI
************************************************************************************************************************
QUALCHE INFORMAZIONE SUL NUOVO ANNO ACCADEMICO
L’UTE LIONS di Brescia inaugurerà il nuovo anno accademico Martedì 22 gennaio 2019 con un “Concerto di Violino e Fisarmonica” eseguito da due giovani e affermati Musicisti “Anca Vasile e Davide Bonetti.”
L’UTE, che ha registrato un notevole incremento di iscrizioni durante l’anno accademico 2018, si appresta ad aprire le porte del Teatro dell’Istituto “Foppa” a tutti coloro che sono interessati a trascorrere pomeriggi culturali, con preparatissimi docenti in un ambiente di serena cordialità e simpatia.
Anche per l’a.a. 2019 proseguirà il percorso di approfondimento di storia e cultura europea “EUROPA:UN MITO UN CONTINENTE UNA REALTA’ “
Il momento storico oggetto di studio riguarderà gli anni dal 1920 al 1945 in Europa. Periodo assai impegnativo per portata, gravità e vastità degli avvenimenti che lo hanno caratterizzato. Gli argomenti previsti dal programma saranno trattati, come sempre, con rigore storico ed ottica interdisciplinare, fusi in una gradevole combinazione di tematiche innovative e stimolanti.
Il Programma UTE 2019 prevede incontri dedicati a: storia, letteratura, economia, arte, storia del cinema, della musica e degli strumenti musicali, alcuni dei quali si avrà piacere di ascoltare dal vivo. Sono previste inoltre una lezione di “medicina sociale”, la lettura di Poesie d’amore di Autori europei del Novecento, accompagnata dalla chitarra del Maestro Antonio d’Alessandro, ed una panoramica su come si viaggiava a bordo dei treni di lusso “Orient Express, Blue Train, Settebello ecc.”
Per quanto attiene all’approfondimento della conoscenza della realtà locale sono previste, oltre alle visite culturali a Mostre in atto in città, alcune “novità”. La conferenza di un Esperto Organologo che relazionerà, con documenti e filmati, su come si sia giunti alla recentissima scoperta di affreschi di Girolamo Romanino a latere delle ante dell’organo del Duomo Vecchio .
Roberto Capo, in arte “Spifferi bresciani”, farà scoprire con competenza e ironia un volto inedito della città di Brescia e di alcuni dei suoi più illustri Personaggi. Infine Paride Orfei, discendente di una celebre dinastia circense, chiuderà con una performance sul “Mondo del circo”, una realtà fantastica, poco conosciuta e tutta da scoprire.
Ricordiamo, ancora una volta, in special modo agli Amici dei Lions Club della città, che:
L’UTE E’ APERTA A TUTTI SENZA LIMITI DI ETA’ O TITOLO DI STUDIO.
INAUGURAZIONE MARTEDI’ 22 GENNAIO ORE 15.30 – CHIUSURA MARTEDI’ 16 APRILE 2019.
LE LEZIONI SI TENGONO OGNI MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE 15.30 ALLE 17.30 PRESSO IL TEATRO DEL LICEO ARTISTICO FOPPA VIA CREMONA, 99 BRESCIA
COSTO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA EURO 50 PER PERSONA
PROGETTO: EUROPA UN MITO , UN CONTINENTE, UNA REALTA’
L’UTE di Brescia dall’anno accademico 2016 attua un Progetto di ampio respiro che ha per oggetto la Storia e la Cultura Europee.